Oggi, è di uso comune parlare della famiglia di fatto. Si tratta di una condizione tipica del quotidiano che viene riconosciuta dal nostro ordinamento giuridico. E quindi presenta dei diritti e dei doveri. Ma anche delle caratteristiche. Il concetto di base è l’assenza del vincolo matrimoniale, ma la famiglia di fatto per esistere deve rispettare diverse regole.[…]
News e articoli
Come viene calcolato l’assegno di mantenimento?
Calcolare l’assegno di mantenimento è uno dei temi di ogni percorso di separazione e divorzio. Ed è giusto, per chi ha diritto a percepire questo importo per sé o per i figli, sapere quale sarà la somma sulla quale potrà fare affidamento. Ricordiamo velocemente: l’assegno di mantenimento (cosa diversa dagli alimenti) è l’importo che si deve versare[…]
Come si gestisce assegno unico universale con genitori separati o divorziati
L’assegno unico è un sostegno economico alle famiglie che hanno uno o più figli. Si tratta di una somma che varia in base all’ISEE e alla prole, la misura è stata istituita nel 2021 ed è entrata in vigore dal 1° marzo 2022. Ma è chiaro che questa somma può essere motivo di discussione nel momento[…]
Cosa fare se il coniuge non cambia residenza dopo la separazione?
Può capitare che il giudice assegni a te la casa coniugale per vivere con i tuoi figli. Cosa accade, però, se il coniuge separato non cambia residenza? Questa è una condizione tipica, spesso la decisione ha delle motivazioni economiche, ma di sicuro può influenzare negativamente la qualità della vita. Anche perché, ad esempio, la sua posta continua[…]
Quali sono le spese straordinarie dei figli in fase di divorzio e separazione?
A seguito della separazione dei genitori capita di sovente di dover tornare sull’argomento delle spese straordinarie per i figli. Vale a dire delle somme extra da pagare nel momento in cui si presentano delle esigenze specifiche rispetto all’educazione o alla salute della prole. Ad esempio, ci possono essere delle spese extra relative alla salute dei figli[…]
Separazione con addebito: cosa significa e come si prova?
In fase di separazione giudiziale, dove non si trova un accordo come avviene con la consensuale, l’addebito è uno degli elementi chiave che un coniuge può utilizzare per ottenere delle condizioni vantaggiose. C’è da aggiungere però che la separazione con addebito non è così semplice, c’è bisogno di una dimostrazione chiara da parte del coniuge che la[…]
Cos’è l’abbandono del tetto coniugale, cosa rischio e dopo quanti giorni si definisce
Abbandono del tetto coniugale: questa è una delle cause che può portare una coppia, anche con figli, a chiedere prima la separazione e poi il divorzio. Il comportamento di chi mette in pratica questa decisione – ovvero abbandonare la casa in cui vive con il partner e la prole – è una violazione dei doveri[…]
Posso ascoltare e registrare le telefonate dei figli con l’altro genitore?
Ascoltare le telefonate dei figli con l’altro genitore, in una fase di separazione o divorzio, può essere considerato un reato se ci sono determinate circostanze che determinano questa condizione. Possiamo dire che l’ascolto e la registrazioni delle conversazioni telefoniche tra un minore e un genitore, a loro insaputa, incorre nelle interferenze illecite nella vita privata.[…]
È possibile adottare maggiorenni con meno di 18 anni di differenza?
Per adottare ragazzi maggiorenni bisogna seguire delle regole ben precise. Una di queste riguarda il limite minimo di 18 anni di età tra adottante e adottato. La disposizione di cui all’art. 291 c.c. è chiaro: “L’adozione è permessa alle persone che non hanno discendenti legittimi o legittimati che hanno compiuto gli anni trentacinque e che[…]
Minore durante un evento pubblico: è legittima la ripresa?
La ripresa casuale in video di un minore in un evento pubblico può essere vietata anche quando non c’è lesione del decoro e della reputazione. Lo sottolinea la Corte di Cassazione, Sezione III Civile, nella sentenza n. 2978 del 01/02/2024. Quella della riproduzione delle immagini di minori in contesti pubblici è, da sempre, un tema delicato[…]