Una delle situazioni che può verificarsi anche in sede di separazione o divorzio è la possibilità di ritrovarsi in una condizione di stalking giudiziario. Ipotesi in cui un soggetto subisce atti persecutori attraverso la formula di continue denunce, querele e minacce di tipo legale. Si tratta di un uso malsano degli strumenti giudiziari che in[…]
Categoria: Divorzio
Come si decide il genitore collocatario?
Capire come viene scelto il genitore collocatario è importante in fase di separazione e divorzio. Questa, infatti, è la figura presso cui un figlio minorenne o non ancora economicamente indipendente vive abitualmente, secondo quanto stabilito dal giudice. Spesso, però, si tratta della madre. La scelta del genitore collocatario definito nell’ambito dell’affidamento condiviso: entrambi continuano a[…]
Quali sono le cause principali di separazione coniugale e divorzio?
I motivi che portano alla separazione coniugale possono essere tanti, un matrimonio può terminare anche perché semplicemente viene a mancare quel legame affettivo che ha reso possibile l’unione. Per questo la legge ha pensato prima alla separazione consensuale o giudiziale e poi al divorzio. Proprio perché la separazione e il divorzio sono dei diritti, servono delle motivazioni legittime per chiedere l’avvio[…]
Come viene calcolato l’assegno di mantenimento?
Calcolare l’assegno di mantenimento è uno dei temi di ogni percorso di separazione e divorzio. Ed è giusto, per chi ha diritto a percepire questo importo per sé o per i figli, sapere quale sarà la somma sulla quale potrà fare affidamento. Ricordiamo velocemente: l’assegno di mantenimento (cosa diversa dagli alimenti) è l’importo che si deve versare[…]
Come si gestisce assegno unico universale con genitori separati o divorziati
L’assegno unico è un sostegno economico alle famiglie che hanno uno o più figli. Si tratta di una somma che varia in base all’ISEE e alla prole, la misura è stata istituita nel 2021 ed è entrata in vigore dal 1° marzo 2022. Ma è chiaro che questa somma può essere motivo di discussione nel momento[…]
Che differenza c’è tra assegno di mantenimento e alimenti?
La differenza: l’assegno di mantenimento è un contributo che permette all’ex coniuge e alla prole di condurre uno stile di vita simile a quello precedente; gli alimenti sono un contributo minimo per i familiari in difficoltà. Come confermato anche dalla sentenza n. 2710 del 29/01/2024 della Corte di Cassazione, l’assegno di mantenimento può comprendere anche[…]
Separazione e divorzio con un unico accordo
Grazie alla riforma Cartabia, oggi i coniugi possono presentare un unico ricorso per trattare in un’unica sede la separazione e il divorzio. La possibilità di cumulo delle domande è stata oggetto di una recente sentenza n. 28727 del 16 ottobre 2023 della Corte di Cassazione che ha statuito l’ammissibilità del ricorso congiunto per ottenere separazione[…]
Cosa accade all’assegno divorzile se si rinuncia al lavoro?
Dopo la separazione ci si chiede se i sacrifici profusi durante il matrimonio siano idonei per ottenere l’assegno divorzile se si rinuncia al lavoro, come la necessità di dedicarsi alla famiglia. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27945 del 4/10/23, ha deciso che è necessario verificare che: Il coniuge economicamente più debole abbia sacrificato[…]
Le spese per le nozze vanno restituite dopo la separazione?
Le spese sostenute per le nozze possono diventare un punto importante di contrasto in vista di una separazione. La domanda di molti clienti è chiara: gli importi vanno restituiti nel momento in cui si procede con le pratiche? Le spese per le nozze vanno restituite? No, la Cassazione con una recente pronuncia ha confermato che[…]
La revisione delle condizioni di separazione e divorzio
La revisione delle condizioni di separazione e divorzio è un procedimento che consente di rivedere i capisaldi definiti per via legale e che regolano il comportamento dei coniugi in relazione al termine della vita coniugale. Dopo l’entrata in vigore della Riforma Cartabia, oltre a quanto già evidenziato in merito alle varie novità, tra cui il[…]